Dicembre 2024

Andrea Drigani introduce alla Lettera di Papa Francesco sullo studio della storia della Chiesa. Francesco Romano richiama l’attenzione su un saggio di Romano Guardini (1885-1968) che aiuta a comprendere la figura di Gesù nella sua vera luce davanti alle anime. Antonio Lovascio annota sul gioco d’azzardo e sui conseguenti danni sociali e morali, nonché sullo strano comportamento del Fisco. Giovanni Campanella presenta lo studio di Dario Chiapetti su San Francesco Stigmatizzato, che può offrire all’uomo d’oggi, chiuso nel suo individualismo, spunti per aprirsi e crescere. Leonardo Salutati esamina diversi recenti studi sulla cosiddetta crisi dell’Occidente e della cristianità, per riandare alla vita della Chiesa dei primi secoli. Alessandro Clemenzia espone delle osservazioni sul Documento finale della seconda sessione dell’Assemblea dei Sinodo dei Vescovi. Stefano Liccioli rammenta il centenario della nascita di Franco Basaglia (1924-1980) con un libro fotografico sulla condizione manicomiale in Italia, cessata con la Legge n.180 del 1978. Francesco Vermigli analizza i discorsi del Papa alle Comunità accademiche di Lovanio e della Gregoriana, un invito a superare l’arido intellettualismo per studiare «col cuore». Filippo Meli recensisce il volume di Giulio Busi che indaga sul Vangelo di Giovanni e sul suo autore. Gianni Cioli riflette sul ruolo «profetico» che i cristiani potrebbero avere riguardo all’emergenza ambientale. Giovanni Pallanti ricorda Giovanni Bertini (1878-1949), nel 75° della morte, avvocato, parlamentare, ministro, uno dei migliori esponenti del cattolicesimo democratico italiano. Carlo Parenti svolge alcune considerazioni circa la complessiva spesa militare nel mondo ed in particolare sulla guerra nel Sudan. Stefano Tarocchi commenta l’espressione della Lettera agli Ebrei (10,14), su Cristo reso perfetto che rende perfetti. La rubrica «Coscienza universitaria» si sofferma sull’importante passaggio dal liceo all’università.